“Piero Calamandrei: un elogio all’arte dell’etica”
La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare.
(“Discorso sulla Costituzione” – Piero Calamandrei, 26 gennaio 1955)
La Nostra Costituzione sta per compiere ottanta anni e la Fondazione Giustizia di Reggio Emilia ha colto l’occasione per organizzare un incontro dedicato a uno dei suoi Padri, nel pomeriggio del 15 maggio 2017, alle 18:30, presso il Teatro Ariosto di Reggio Emilia.
Sono intervenuti l’Avv. Fulvio Villa del Foro di Parma, il Prof. Avv. Fausto Capelli, professore di diritto dell’Unione Europea – Collegio Europeo/Università di Parma, avvocato in Milano, l’Avv. Raffaele della Valle, del Foro di Monza e il Dott. Stefano Scati presidente della prima sezione penale del Tribunale di Bologna.
All’incontro ha fatto seguito, alle 21.00, lo spettacolo “L’aria della libertà. L’Italia di Piero Calamandrei” di Nino Criscenti e Tomaso Montanari.
L’evento, che ha ottenuto una ottima partecipazione sia al pomeriggio che alla sera, ha ricevuto il patrocinio degli Ordini Forensi di Reggio Emilia e di Parma, della Fondazione dell’Avvocatura Parmense e della Fondazione i Teatri di Reggio Emilia ed è stato accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e dall’ODCEC di Reggio Emilia ai fini della formazione professionale.